Il mio HP Pro 3135 MT ormai datato mostrava qualche problema sia in efficienza che in velocità, la vecchia scheda madre RS880 H-ALVORIX Motherboard Infineon-B 620887-001 AM3 Socket uATX (figura 2) reggeva bene finché non si è sentita la necessità di aggiornare il processore mantenendo invece inalterato il vecchio Windows7 per ovvie ragioni di compatibilità con alcuni applicativi essenziali per le ricerche su FSx. La scheda in oggetto è di tipo Micro-ATX con socket AM3. Si è scelto di aggiornare il processore da un AMD Athlon II X2 250 con AMD Phenom II X6 1055T, multicore più veloce. Il manuale della vecchia scheda assicura la compatibilità, purtroppo così non si è riscontrato. Subito problemi all'avvio, fino a quando non si è sentito più nessun suono uscire dalle casse. Inutili i tentativi per risolvere i vari inconvenienti: suoni ora mancanti, una certa lentezza generale non certo dovuta all'SSD, continui aggiornamenti di RAM in quantità, periferiche nuove non più "sentite".
 |
figura 1 : Asus M4N68T-M V2 |
In figura 1 si può osservare la nuova scheda già montata, i connettori sono stati agganciati senza nessuna difficoltà, avvio senza nessun problema di compatibilità con il processore, bellissimo ed intuitivo bios.
 |
figura 2 :RS880 H-ALVORIX Motherboard Infineon-B 620887-001 AM3 Socket uATX |
Sono in corso i test sia in FSx sia con altri applicativi grafici ed ancora con i più svariati programmi di uso quotidiano. Per il momento i risultati sono strabilianti, a parità di processore. Proseguono le valutazioni comparative.
Referenze
- QuickSpecs HP 3135 Microtower Bussiness PC (EMEA only)
- HP Customer Support - Knowledge Base